2022
7

La protezione del grappolo nel mese di giugno

BASF propone una strategia per sostenere la coltura durante questo momento cruciale della stagione

viticoltore-vite-fonte-basf.png

BASF propone una serie di prodotti altamente performanti

Fonte immagine: BASF Italia

Tra fine maggio e la prima metà di giugno, in funzione del vitigno e dell'areale geografico, si verifica una dei momenti più delicati del ciclo della vite: la fase di fioritura/allegagione/ingrossamento acino.

 

In questa fase il grappolo è ancora particolarmente suscettibile ad una serie di avversità e una protezione ottimale di questo delicato momento è alla base per ottenere un'ottima produzione quantitativa e qualitativa.


BASF, azienda molto presente nel settore della viticoltura, propone per questa fase una serie di prodotti altamente performanti e in grado di assicurare una protezione elevata e di lunga durata nei confronti delle varie problematiche. 

 

fioritura-vite-fonte-basf.jpg

(Fonte: BASF)

 

Peronospora

Per contrastare la peronospora in questa fase tutti i formulati della Linea Enervin® sono particolarmente indicati per la loro elevata capacità di proteggere l'acino in rapido accrescimento e la loro elevata resistenza al dilavamento che ne favorisce la persistenza di azione. L'ampia gamma di formulati consente di scegliere il prodotto più adatto in funzione della pressione della malattia e delle esigenze territoriali (Enervin® Top, Duo, Pro) o di optare per il formulato Enervin® SC da abbinare ad un partner di propria scelta.

 

Oidio e Black Rot

Una adeguata prevenzione dall'oidio in questa fase è fondamentale per evitare l'insediamento delle infezioni nel grappolo e negli acini in formazione e il loro successivo proliferare in campo.
Nei confronti dell'oidio il formulato più indicato per il periodo di fioritura/allegagione è sicuramente Sercadis®, per la sua elevatissima attività antioidica e la sua eccezionale persistenza di azione.


Sercadis® ha inoltre mostrato nel corso degli anni un'ottima attività collaterale nei confronti di black rot. Il formulato è miscibile con tutti i prodotti della linea Enervin® e può essere utilizzato in alternanza con Vivando® per il suo diverso meccanismo di azione.


Oidio e botrite

Per situazioni in cui oltre all'oidio può preoccupare la botrite (es. zone umide, vitigni a grappolo compatto più suscettibili, ecc), BASF propone Cantus®, un formulato altamente efficace sia su botrite che su oidio e quindi in grado di incrementare l'efficienza del programma di difesa.
Diverse esperienze hanno evidenziato che anticipare l'utilizzo di questo formulato in fioritura/allegagione è da preferire al tradizionale pre chiusura grappolo.

 

Sempre in fioritura e con il medesimo scopo, nei vigneti a conduzione biologica può essere posizionato Serifel®, biofungicida a base di un ceppo esclusivo di Bacillus amyloliquefaciens (MBI600), in grado di contrastare sia oidio che botrite, prevenendo il loro insediamento con la propria peculiare modalità di azione (insediamento e competizione per lo spazio e i nutrienti, produzione di metaboliti tossici, induzione di resistenza da parte della pianta). In questo caso, per favorire l'insediamento del microorganismo nel grappolo è consigliabile eseguire 2 applicazioni consecutive a distanza di 7 giorni.


Tignoletta

Durante il mese di giugno, inoltre, inizia nella maggior parte degli areali italiani il secondo volo della tignoletta (prima generazione carpofaga), che andrà ad ovideporre le uova sulla superficie degli acini in accrescimento.


Per prevenire i danni di questo pericoloso fitofago, può essere utilizzato Vesticor®, insetticida ad elevata azione contro tutti i lepidotteri e ad alta selettività per gli insetti utili.


Per la sua azione ovo-larvicida, Vesticor® va posizionato dopo qualche giorno dall'inizio delle prime catture con le trappole a feromoni, strumento indispensabile per il corretto posizionamento del prodotto.

In questo articolo

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.