Api e voci fuori dal coro

Api, mortalità e disinformazione: cosa sostiene l'entomologo e apicoltore amatoriale André Fougeroux, membro dell'Académie d'Agriculture de France e docente all'Università Paris Sud Saclay
Descrizione in corso di elaborazione
2018 - Applicazione dei mezzi di difesa - volume primo
Nella fase di sperimentazione di un agrofarmaco il cambio della concentrazione determina anche quello della dose per ettaro e non e? quindi possibile attribuire con sicurezza l’effetto biologico a uno di questi. La nuova tecnica di ...
2016 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo
Bismark®, miscela erbicida di microcapsule in sospensione acquosa contenenti 55 g/L di clomazone e 275 g/L di pendimetalin è stato testato nel corso degli ultimi anni in diversi areali per il contenimento della flora infestante mono e ...
2014 - Difesa da insetti, acari, nematodi - volume primo
BeneviaTM e VerimarkTM sono due formulazioni specifiche per le ortive a base di cyantraniliprole (CyazypyrTM), un nuovo insetticida cross-spectrum appartenente alla famiglia chimica delle antranilammidi, frutto della ricerca DuPont. Cyazypyr ...
Api, mortalità e disinformazione: cosa sostiene l'entomologo e apicoltore amatoriale André Fougeroux, membro dell'Académie d'Agriculture de France e docente all'Università Paris Sud Saclay
Soluzioni innovative che mirano al giusto equilibrio tra produttività agricola, tutela dell'ambiente e fabbisogno della società
Il coadiuvante di Euro Tsa apporta una serie di benefici al diserbo e migliora il controllo delle infestanti più difficili da combattere
Buon giorno a tutti, dialogando con un corrispondente, ho appreso che l'Unione Europea sta incentivando la produzione di colza per estrazione di olio ad uso alimentare, a scapito dei cereali usualmente coltivati allo stesso scopo. La cosa m'è parsa strana, considerando l'elevata presenza del tossico acido erucico; sembrerebbe però che la moderna selezione genetica e l'impiego di tecnologie per l'estrazione a freddo, dovrebbero garantire un'olio eccellente dal punto di vista nutritivo. ho trovato questo riscontro: [url=http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32008R0501:it:NOT]http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:32008R0501:it:NOT[/url] Essendo diffidente nei confronti delle campagne di marketing dell'Unione (che purtroppo spesso e volentieri vanno a discapito dell'Italia, in un modo o in un'altro) chiedo la vostra opinione in merito. Grazie e cordialità
Rispondi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2021)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.