Bilanci fitosanitari, al via l'edizione 2020-2021

Organizzato da Aipp e Giornate Fitopatologiche, partirà il 30 settembre 2021 il ciclo di incontri nazionali dedicati alla situazione fitosanitaria delle principali colture italiane
Descrizione in corso di elaborazione
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
La presenza di Phyllosticta citricarpa è stata accertata in Florida (USA) nel marzo 2010. La presenza di un solo mating type permette lo sviluppo della sola fase asessuata, pertanto gli unici propaguli infettivi sono le picnidiospore. In ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Mefentrifluconazole (Revysol®) è una nuova sostanza attiva fungicida, frutto della ricerca BASF, appartenente alla classe chimica dei triazoli, per la protezione di cereali, vite, colture industriali, frutticole ed orticole da malattie ...
2020 - Difesa dalle malattie - volume secondo
Nell'autunno 2018 e 2019, durante una indagine volta a verificare lo stato fitosanitario di agrumeti presenti in Basilicata, su tronchi e rami di piante di arancio dolce cv. Fukomoto innestate su citrange Carrizo, localizzate in agro di ...
Organizzato da Aipp e Giornate Fitopatologiche, partirà il 30 settembre 2021 il ciclo di incontri nazionali dedicati alla situazione fitosanitaria delle principali colture italiane
Rotam propone una combinazione specifica per controllare le infestanti su olivo, vite e agrumi
Shirudo®: lo scudo vincente contro tutti gli stadi di sviluppo di Tetranychus, Panonychus ed eriofidi
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.