Tangerino Citrus tangerina

Classificazione: Fruttiferi > Agrumi
tangerino

Descrizione in corso di elaborazione

Cerca una soluzione per Tangerino

Ultimi prodotti utilizzabili su Tangerino

Agrofarmaci

Cerca altri agrofarmaci

Relazioni delle Giornate Fitopatologiche su Tangerino

EFFETTI DEI TRATTAMENTI INSETTICIDI E DELL’INERBIMENTO SPONTANEO SULLA CONSERVAZIONE DELL’ENTOMOFAUNA UTILE SU AGRUMI

2024 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Nel periodo 2014-19 in Sicilia è stata condotta un'indagine su agrumi, in impianti adulti e in vivai, per valutare l'impatto dei trattamenti fitosanitari sull'entomofauna utile in relazione alla presenza o assenza di ...

VALUTAZIONE DELL’EFFICACIA DI UN NUOVO ERBICIDA A BASE DI GLYPHOSATE E 2,4-D PER IL CONTROLLO DELLE INFESTANTI DI OLIVO E AGRUMI

2024 - Difesa dalle piante infestanti - volume primo

Nel biennio 2017-2018 sono state realizzate prove parcellari con l'erbicida di recente autorizzazione Kyleoâ Top, a base di glyphosate (da sale isopropilamminico 240 g/L) e 2,4D (da sale 160 g/L) per testarne l'efficacia sulle ...

EFFICACIA DI SULFOXAFLOR NEI CONFRONTI DI CLOSTEROTOMUS TRIVIALIS SU ARANCIO

2022 - Difesa dalle avversità animali - volume primo

Closterotomus trivialis è un insetto polifago, facilmente rinvenibile su agrumi sui quali, nel periodo primaverile, attacca la nuova vegetazione (apici vegetativi, boccioli fiorali e frutticini appena allegati). Solitamente i danni non sono ...

Ultime news su Tangerino

Ultima discussione sul forum

Agrumi

Come mai nella banca dati delle specie non v'è menzione degli agrumi?

Rispondi

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.