Capitolo “Fungicidi” - volume unico - pag. 291-294
Autori: V. Curzel
Continuando precedenti indagini sperimentali nel 1963 sono state effettuate esperienze tendenti a valutare il grado di efficacia antiperonosporica ed antioidica di una polvere "adesiva" solfocuprica i tetraramico con una poltiglia a base di ossicloruro tetraramico addizionata di zolfo bagnabile.
Si sono inoltre comparati i risultati ottenuti mediante l'impolveramento "elettrostatico" e quelli dell'impolveramento ordinario; si è usato un impolveratore meccanico spalleggiato, con motore dotato di dispositivo atto ad escludere o meno il circuito elettrico.
I rilievi effettuati a fine giugno ed ai primi di agosto hanno dato i seguenti risultati:
1) il grado di efficacia antiperonosporica della polvere solfocuprica è risultato, nelle dosi di impiego sperimentale, sostanzialmente uguale a quello dell'ossicloruro tetraramico;
2) l'impolveramento "elettrostatico" non si è dimostrato di maggior efficacia, nella difesa difesa antiperonosporica in confronto all'impolveramento ordinario.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.