Capitolo “Erbicidi” - volume unico - pag. 541-552
Autori: C. Antonelli , F. Ariatta, G. Castagna, A. Formigoni, G. Guidi, C. Joriatti, E. Perucca, C. Pessina
Nel 1971 e '72 numerose prove di campo e di serra hanno dimostrato che il Tripion CB possiede una perfetta selettività per il riso ed una efficacia erbicida eccellente su Alisma plantago-acquatica L. Scirpus mucronatus L. e Scirpus marifimus L., se impiegato su infestanti giovani alla dose di 3 kg/ha addizionata di 1,5 kg/ha di Stam F34 (35% Propanil). Il Tripion CB è poco tossico (III classe) per gli animali a sangue caldo ed i pesci; non è persistente, non influenza la microflora e la stabilità di struttura del terreno anche a dosi tre volte superiori. Contrariamente al 2,4,5-TP estere butossietanolico, il Tripion CB è poco volatile (2,1 x 10-5 mm di Ha a 25°C) non disturba la vite, la robinia pseudo-acacia, il fagiolo, il cetriolo ed il cocomero sia con gli eventuali vapori sia per possibili fenomeni di deriva; si conferma invece la notevole pericolosità del 2,4,5-TP estere butossietanolico su tutte le colture sensibili.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.