Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Laccone G., Monaco R.
Nell'intento di trovare dei sostitutivi all'uso del Carbaryl nella lotta contro Saissetia Oleae (Oliv.), sono state eseguite prove con diversi insetticidi che, con un solo trattamento estivo, hanno deerminato nella cocciniglia le seguenti ...
Indirizzi di difesa: A) contro i fitofagi - volume primo
Autori: Deseö K.V., Kovacs A.
La lotta contro la Z. pyrina L. si basa sull'etologia delle larve che, durante tutta la loro esistenza, devono eliminare la rasura prodotta attraverso le aperture delle loro gallerie. Anche per questimotivi le larve si dirigono alle aperture. ...
Erbicidi - volume terzo
Autori: Ballasso G., Brunelli A., Rapparini G.
In terreni di pianura e di collina sono state eseguite prove di attività contro l'Avena ludoviciana e altre infestanti del frumento. In pianura applicazioni di pre-emergenza di Nitrofene in miscela cn derivati ureici hanno fornito ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: De Fanti L., Mori P.
Sono state effettuate prove sul pesco contro Monilia laxa (Ehrenb) Sacc. e Monilia fructigena Pers., allo scopo di saggiare l'efficacia di alcuni nuovi fungicidi. Sono stati eseguiti due interveni pre raccolta utilizzando Vinchlozolin, ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Casarini C., Svampa G.
Sono state fatte 4 prove di lotta "guidata" contro la ticchiolatura del melo in 2 anni diversi. E' stata vista la possibilità di individuare l'inizio, la durata e l'intensità del volo ascosporico.
Nematocidi, Limacidi - volume primo
Autori: Capello P.G., Galloni M., Magnaghi G.
Si riferiscono i risultati di prove di lotta condotte in Piemonte nell'autunno del 1977 contro Arionidi con l'impiego di diversi formulati. I migliori risultati sono stati conseguiti con Solfato ferro e Methiocarb; efficacia inferiore hanno ...
Insetticidi Acaricidi - volume primo
Autori: Di Martino E., Lanza A.
Gli ASA. riferiscono di una prova di lotta primaverile contro il Coccus pseudomagnoliarum (Kuw.).mediante l'impiego di Carabryl, Methidathion, Azinphos-metil, decamethrine. I risultati sono statipositivi dopo 15 gg. di trattamento nella stessa ...
Erbicidi - volume terzo
Autori: Castagna G., Formigoni A., Leri G., Manfrini C., Tedeschi G.
Vengono relazionati i risultati di 30 prove di diserbo di bietole da zucchero monogermi effettuate negli anni 1975-1977, con miscele di Pyrazon 1920-2112 gr/Ha, attivate con basse dosi di Lenacil, corispondenti a 216-238 gr/Ha s.a., che permettono ...
Erbicidi - volume terzo
Autori: Gandolfi P., Randi E., Vender C.
Il PURIVEL (kg/ha 4 di f.c. all'80% di p.a.) in prove di disseccamento della vegetazione della patata in funzione di una facilitazione della raccolta meccanica, ha risposto allo scopo, tuttavia meritao di essere approfonditi gli aspetti ...
Erbicidi - volume terzo
Autori: Bertona A., Sgarzi B.
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Comucci A., Rumine P.
Vengono riportati i risultati di una prova di campo condotta in Toscana nel corso del 1977 per comparare l'attività antibotritica di quattro formulati. La sperimentazione è stata effettuata su viti i varietà ...
Erbicidi - volume terzo
Autori: Moiraghi G., Villani G.
In una prova varietale si è saggiata la selettività del Diclofop-methyl alla dose di 1080 g/ha e alla dose doppia di 2160 g/ha su Triticum aestivum. Tutte le 15 varietà sperimentate non hanno ubito cali nella resa ...
Aspetti indesiderabili dei fitofarmaci - volume primo
Autori: Basile M., Lamberti F.
I trattamenti nematocidi con prodotti a base di 1,2 dibromo-3-cloropropano in oliveti aumentano il contenuto in Bromo totale delle drupe.
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: De Cicco V., Luisi N., Salerno M.
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Bisiach M., Zerbetto F.
Impiegando Vinclozolin e Procymidox sono stati comparati gli effetti dei trattamenti secondo il metodo fenologico e il metodo climatico. Viene riconfermata la validità dei due metodi ed è prospettat la possibilità ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.