Capitolo “Indirizzi di difesa: B) contro le crittogame” - volume primo - pag. 325-332
Autori: A. Matta
E' stata saggiata la capacità di indurre premunità contro la verticilliosi del pomodoro, in serre di produzione della riviera ligure, di isolamenti di Verticillium albo-atrum, Verticillium dahliae, Verticillium tricorpus, Fusarum oxysporum f. sp. lycopersici e Fusarum oxysporum f. sp. dianthi, funghi avirulenti sul pomodoro nelle condizioni sperimentali utilizzate.
La maggioranza degli isolamenti ha ridotto la gravità della malattia statisticamente significativa. I pi๠attivi a questo riguardo sono stati isolamenti di Verticillium da medica, menta e cetriolo e l'isolamento di V. tricorpus. I Fusaria sono stati pi๠attivi nelle serre calde che in quelle fredde. Risultati più uniformi e costanti sono stati ottenuti nei terreni artificialmente inoculati. Si suggerisce che il parziale insuccesso di alcune prove condotte in terreno naturalmente infetto dipenda dall'interferenza della Pyrenochaeta lycopersici.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.