Capitolo “Funghi e batteri ” - volume terzo - pag. 95-102
Autori: D. Bevione, A. Morando, P. Morando
Nel 1993 sono proseguite le prove di lotta alla peronospora con principi attivi endoterapici (cymoxanil, dimethomorph, metalaxyl, fosetyl Al + cymoxanil, oxadixyl + cymoxanil) abbinati a mancozeb.
Si è operato in due vigneti di "˜Moscato bianco', uno esposto a sud e l'altro a nord, adottando lo stesso schema sperimentale, nel quale ogni parcella era divisa in due parti trattate l'una a calendario e l'altra entro 24, massimo 48 ore dalla pioggia infettante.
L'eccezionale piovosità primaverile-estiva del 1993 ha innescato frequenti e importanti attacchi di peronospora con esiti distruttivi su vegetazione e produzione delle parcelle non trattate. Complessivamente tutte le tesi, comprese quelle in cui si è attuata la lotta curativa, hanno offerto risultati pi๠che accettabili. E' quindi stata confermata la possibilità di operare una lotta tempestiva alla peronospora, ma anche la necessità di una esecuzione molto attenta, sia nelle modalità di irrorazione, sia nell'adattamento alle condizioni climatiche.
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.