Capitolo “Fitofagi e fitomizi” - volume primo - pag. 109-114
Autori: G. Angeli, M. Baldessari, M. Boselli , S. Caruso, A. Myrta, E. Pasqualini, F. Pianella
RIASSUNTO
Vengono presentati i dati relativi all'efficacia, nella lotta a Cydia pomonella, del sistema a base semiochimica, distrazione o "false tracce", denominato EcoTape(R) FTF. Esso e' costitito da un nastro continuo in materiale plastico sul quale sono presenti punti di emissione di feromone ogni 60 cm. In confronto con la tecnica di confussione sessuale classica, il contenuto di feromone (codlemone) nel singolo punto di emissione è stato fortemente ridotto (2,5 mg/punto) con l'obiettivo di aumentare la competitività fra le fonti naturali e sintetiche di feromone. Le sperimentazioni, condotte nel biennio 2006-2007, hanno interessato meleti e pereti in Trentino ed in Emilia Romagna, confermando la validità del sistema anche in frutteti piccoli ed isolati. Sono state valutate positivamente due densità di applicazione, 2.000 e 4.000 diffusori ad ettaro, con una migliore efficacia alla dose pi๠alta. Le prove, a prescindere dal numero di erogatori per ettaro, hanno evidenziato la necessità di adottare la tecnica conoscendo la densità della popolazione del fitofago nel frutteto. L'efficacia di EcoTape FTF è stata comparabile con quella delle tecniche fitoiatriche tradizionali.
Parole chiave: distrazione, Cydia pomonella, melo, pero
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.