Capitolo “Difesa da funghi, batteri, fitoplasmi, virus” - volume secondo - pag. 317-324
Autori: Domenico Ancarani, A. Bergamaschi, A. Frontali, G. Vandini
Si riferiscono i risultati di uno studio svolto nel quinquennio 2005-2009 in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana ed Abruzzo su diverse cultivar di vite allo scopo di valutare l’efficacia di Thiopron nuovo formulato a base di zolfo nei confronti dell’oidio della vite (Uncinula necator) e la selettività verso la coltura. Thiopron ha ottenuto ottimi risultati nell’impiego preventivo ed ha dimostrato un elevato potenziale di contenimento nei confronti della malattia in atto, garantendo, al contempo, una perfetta selettività nei confronti della vite. Parole chiave: zolfo, vite, oidio, Uncinula necator
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.