Controllo integrato di infestanti e polloni: un'unica soluzione naturale
Ager-Bi Universal di Novamont è l'innovativo erbicida a base di acido pelargonico, ottenuto da oli vegetali. È in grado di rispondere a due problemi diversi ma tipici di colture arboree come vite e pomacee: le infestanti nel sottofila ed i polloni. Una soluzione sostenibile per semplificare la gestione agronomica degli impianti fruttiferi

Ager-Bi Universal svolge una duplice azione come diserbante e spollonante su vite e pomacee (Foto di archivio)
Fonte immagine: © Giorgio Pulcini - Adobe Stock
La gestione della difesa è cambiata nell'ultimo decennio: la riduzione progressiva delle sostanze attive disponibili e il mancato adeguamento delle normative in materia di difesa alle nuove proposte del mercato dei mezzi tecnici, hanno richiesto alle aziende agricole un grande sforzo e impegno nell'evolversi verso una gestione delle colture sempre più mirata e sostenibile, attenta a limitare le sostanze dannose e a tutelare l'ecosistema agrario.
In questo contesto, sempre più agricoltori si stanno avvicinando ad un approccio integrato, dove la lotta alle avversità predilige l'integrazione di diverse tipologie di mezzi: chimici, agronomici, biologici e meccanici. In questo modo possono contrastare le avversità in maniera efficace riducendo tempi e dosi e con un basso impatto ambientale.
La lotta integrata si rivela una scelta strategica negli impianti arborei come quelli di vite, nocciolo, olivo e pomacee, dove la gestione delle infestanti e dei polloni richiede diversi interventi e passaggi in campo. Il diserbo sottofila e la spollonatura sono operazioni agronomiche necessarie in queste tipologie d'impianti, ma spesso costose e complesse. In questo contesto, avere a disposizione soluzioni a ridotto impatto per il controllo unico di infestanti e polloni, capaci quindi di unire azioni diverse in un'unica applicazione, ha risvolti economici vantaggiosi e risultati ambientali positivi.
Novamont propone Ager-Bi Universal come alleato efficace nella gestione integrata di vite, nocciolo, olivo e pomacee. Si tratta di un erbicida a base di acido pelargonico in grado di controllare selettivamente infestanti e polloni in modo rapido. Una duplice azione con un solo trattamento riduce gli input tecnici e di conseguenza i costi, salvaguardando allo stesso tempo l'ambiente.
Ager-Bi Universal: gestire polloni e infestanti con un solo prodotto a base di acido pelargonico di origine naturale non residuale
Ager-Bi Universal è un formulato a base di acido pelargonico, una sostanza di origine naturale con meccanismo d'azione di contatto . La molecola agisce in modo rapido e mirato sulle parti verdi non lignificate delle infestanti e dei polloni, senza interferire con le radici e preservando la vitalità dei semi presenti nel suolo. Questo meccanismo d'azione consente di salvaguardare la biodiversità del suolo, e quindi la sua fertilità.
Leggi anche Ager-Bi Universal, l'erbicida a base di acido pelargonico creato dalla ricerca Novamont
L'efficacia di Ager-Bi Universal è visibile entro poche ore dall'applicazione. Può essere impiegato come erbicida e spollonante su arboree come vite, melo, pero, cotogno, olivo e nocciolo, ma anche come disseccante pre raccolta su colture erbacee come patata, erba medica da seme e arachide.
Un unico trattamento per più funzioni: vantaggi operativi e riduzione dei costi
Uno dei principali punti di forza del prodotto è la sua versatilità d'impiego. Ager-Bi Universal consente di gestire contemporaneamente il diserbo sottofila e la spollonatura, ottimizzando tempi e risorse. Questo significa meno passaggi in campo, riducendo anche i fenomeni di compattamento del terreno causato dalle macchine operatrici; minore impiego di manodopera specializzata e riduzione dei costi operativi legati a trattamenti separati o potature frequenti.
Grazie alla sua biodegradabilità in suolo e in acqua, il prodotto non lascia residui nel suolo né nelle piante trattate. Inoltre, l'odore gradevole rispetto ad altri prodotti chimici ne facilita l'impiego anche in contesti agricoli sensibili, come terreni prossimi a zone abitate, oltre ad essere più sicuro per gli operatori rispetto ad altre sostanze non naturali, con tempi di carenza non pertinenti (1 giorno).
Modalità d'impiego e indicazioni agronomiche
Ager-Bi Universal è un prodotto versatile e si può utilizzare in diversi modi:
- come erbicida: su infestanti mono e dicotiledoni in attiva crescita;
- come spollonante: su polloni giovani non lignificati (altezza massima 10-15 centimetri);
- come disseccante: su colture erbacee già sfalciate o estirpate, con intervallo minimo fra un trattamento e l'altro di 1-3 giorni.
L'applicazione di Ager-Bi Universal come erbicida/spollonante può essere ripetuta a distanza di 14-28 giorni, in base alla velocità di ricrescita della vegetazione bersaglio, con un massimo di due interventi annui.
Per maggiori dettagli scarica il dépliant di Ager-Bi Universal.