Sezione “Difesa dalle malattie” - volume secondo - pag. 83-90
Autori: A. Bertaccini, N. Contaldo
"Una delle principali sfide odierne è quella di un'agricoltura ecosostenibile, in grado di preservare la produzione alimentare attraverso un uso ridotto di pesticidi ed evitare la riduzione di biodiversità e le perdite di resa dovute alla presenza di stress biotici e abiotici. Un approccio recente che presenta minimi impatti sull'ambiente e sull'ecosistema è l'uso dell'acqua attivata dal plasma (PAW). Questo liquido viene prodotto a seguito dall'interazione tra un plasma in fase gassosa e acqua e porta alla formazione di molecole di ossigeno e azoto altamente reattive (RONS) in grado di modulare la funzionalità di alcune vie metaboliche rilevanti nella stimolazione della difesa delle piante. In questo lavoro l'efficacia di PAW è stata verificata nel contenimento della diffusione dei giallumi dovuti a fitoplasmi in vite ed o in susino in serra e/o in pieno campo e nell'eliminazione del virus del mosaico del melo da piante di nocciolo in vaso. La verifica della percentuale di risanamento e la valutazione di alcuni parametri agronomicamente importanti hanno indicato una migliore resa agronomica ed una riduzione del numero di nuove infezioni nelle piante infettate da fitoplasmi, mentre non sono stati evidenziati effetti positivi per l'eliminazione del virus dalle piante di nocciolo infette.Parole chiave: PAW, vite, nocciolo, fitoplasmi, virus"
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.