Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Camoni I., Gambetti L., Spina A.M., Vergori L.
Vengono riportati i risultati relativi alla ricerca ed alla determinazione, per via gascromatografica, di residui di pesticidi clorurati in n. 75 campioni di cereali importati in Italia negli anni 196-70. I composti più frequentemente ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Celli G., Gavina G., Spada G.
àˆ stata svolta una indagine nei pescheti emiliani tendente ad accertare: 1) i principi attivi ad azione insetticida pi๠comunemente impiegati dagli operatori agricoli nella difesa fitosanitaria del esco; 2) il numero di ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Nel corso del 1972 si sono condotte indagini, soprattutto in Emilia-Romagna e nelle Marche, per accertare le principali specie di Ditteri Cecidomidi dannose al frumento e saggiare eventuali possibilit di lotta. Si è così ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Bonvicini Pagliai A.M., Svampa G., Tullio V.
Vengono riferite su delle ricerche biologiche e su alcune prove di lotta chimica effettuate in campo e in laboratorio, per controllare a diverse altitudini dell'Appennino Modenese, il ciclo biologico il grado d'infestazione del ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Flori P.P., Svampa G., Vismara C.
Gli AA. riferiscono su risultati conseguiti in prove, sia di laboratorio che di serra, sulla degradazione di vari fungicidi esposti alle temperature di 14 e 28 °C. Tali risultati riconfermano l'imporante ruolo determinato sulla persistenza ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Bentivogli G.P., Cesari A., Malucelli G.
Gli autori riferiscono in merito ad una indagine condotta su piante di pomodoro e grano allevate in terreno preventivamente trattato con dosi diverse di preparati erbicidi ed infettate rispettivamentela prima con Fusarium oxysporum f. licopersici e ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Bencivelli A., Rapparini G.
Dai risultati conseguiti in una prova di lotta contro la Ticchiolatura e Oidio del melo con trattamenti a turni fissi è emerso che trattamenti prefiorali con Dodina, seguiti da interventi con Benomyl o Tiofanate Metile, offrono risultati di ...
Acaricidi e Nematocidi - volume unico
Autori: Cremaschi D.
Per un biennio è stato preso in esame il nematocida granulare Mocap, al 10% di Prophos (0-etil-S, S-dipropilfosforoditioato) al 95% di purezza, a confronto del D-D (kg/ha 250), del teste non trattatoed, in una prova, anche del Temik 10 G, ...
Acaricidi e Nematocidi - volume unico
Autori: Puzzilli M.
Nel 1972 con un terreno sabbioso, infestato da nematodi, trattato con D-D e no, nonchè concimato, sono stati riempiti dei vasi di terracotta, poi interrati in suolo pure ugualmente fumigato. Al trapinto del tabacco Nostrano del Brenta ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Salerno M., Somma V.
àˆ stata saggiata l'influenza del Tween 20 sulla sistematicità e sull'efficacia del Benomyl dato al terreno contro il mal secco degli Agrumi, utilizzando semenzali di Arancio amaro in condizioni di cmpo. A tutte le ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Arru G.M., Lapietra G.
Nella lotta contro gli insetti dannosi al pioppo ed in particolare contro gli adulti del Cryptorhynchus lapathi (L.) si deve talvolta ricorrere ad insetticidi per contatto a lunga azione residua. Sonostati fatti studi per accertare quali ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Flori P., Foschi F., Stanzani R.
Sono descritte le tecniche d'estrazione e d'analisi messe a punto per la valutazione e la ricerca di residui di alcuni gruppi di erbicidi, in acqua, su terreno e su matrice vegetale. Sono riportae le sensibilità dei metodi ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Castagna G., Formigoni A., Guidi G., Luccini G., Manfrini C., Tedeschi G.
A seguito di precedenti esperienze vengono saggiati durante due annate, 1971 e 1972, alcuni formulati fungicidi contenenti Tiofanate Metil in miscela con altre sostanze attive per la lotta contro la Tcchiolatura del melo (Venturia inaequalis ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Briolini G., Castellari P.L.
Da diversi anni, in tutto il mondo, si sperimentano nuove tecniche di lotta contro Cydia pomonella. In particolare, sono stati presi in considerazione metodi genetici, microbiologici e biologici in seso stretto. Mentre si attende che le ricerche ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.