Erbicidi - volume unico
Autori: Catizone P., Toderi G.
Si riportano i risultati ottenuti da due esperienze eseguite in Emilia con lo scopo di studiare le reazioni di varietà di grano tenero trattate con dosi crescenti di Terbutrine (O-1,5-3,0 e 4,5 kg/ha o di Nitrofene (0-2,0 e 4,0 kg/ha) ...
Insetticidi e lotta integrata - volume unico
Autori: Bianco M., Fimiani P., Viggiani G.
Nell'intento di trovare un metodo di controllo integrato per la Saissetia oleae (Oliv.) è stato predisposto un programma di ricerche per studiare: a) la dinamica di popolazione; b) la soglia di annosità ; e) i nemici ...
Aspetti indesiderabili e inquinamento da fitofarmaci - volume unico
Autori: Giordani G.
Prove di laboratorio sono state fatte per stabilire la tossicità acuta di 13 erbicidi nei riguardi della fauna ittica, prendendo come indicatori biologici tinca (Tinca tinca L.) e carassio (Carassiuscarassius L.) e servendosi di ...
Anticrittogamici - volume unico
Considerato che le precedenti sperimentazioni eseguite per valutare l'efficacia di alcuni mezzi di lotta contro Agrobacterium tumefaciens non sono risultate determinanti, ne vennero promosse altre - smpre su basi chimico-agronomiche - allo ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Fontana G., Mori P.
Negli ultimi anni, nel nord Italia, a causa dell'impiego di varietà di grano molto produttive, di semine fitte, di concimazioni spinte, ecc. aggravate anche da primavere fresche e piovose, si sono avti notevoli attacchi di Oidio ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Bencivelli A., De Giovanni G.
Vengono presentati i risultati ottenuti durante gli anni dal 1968 al 1972 da sperimentazioni condotte in serra ed in un campo su culture di riso, con trattamenti molluschicidi ed alghicidi a base di podotti rameici (solfato di rame e Poltiglia ...
Acaricidi e Nematocidi - volume unico
Autori: Laccone G., Lamberti F., Vovlas N.
Nella primavera del 1972 sono state condotte delle prove in lotta nematocida contro Ditylenchus dipsaci (Khiin) Filipjev in un fragoleto in agro di Rotondella in provincia di Matera. Dei tre prodotti aggiati la più intensa ...
Anticrittogamici - volume unico
Autori: Bongiovanni G.C.
In sei prove è stata controllata l'efficacia di programmi con 1-1,5 e 2-2,5 trattamenti senza raggiungere, per il trifenilidrossido di stagno (g 300/ ha/tratt.) e il benomyl (g 100/ha/tratt.) la signficanza statistica fra il diverso ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Catizone P.
L'Autore riferisce su esperienze effettuate con l'estere dimetilenico del TCA per il controllo del Sorghum halpense Pers. proveniente da rizoma. L'efficacia del prodotto impiegato alla dose di 1, 1 in 100 1 di gasolio, è ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Carniel P.L
Si riferisce su una prova di diserbo chimico condotta nel Friuli nei confronti dei Sorghum halepense su stoppie di frumento. Dalla prova - pur con una certa riserva - sono emersi elementi idonei a valtare positivamente l'intervento su sorgo ...
volume unico
Autori: Foschi S., Goidanich G., Stupazzoni G.
Erbicidi - volume unico
Autori: Catizone P., Stefanelli G.
Gli Autori riferiscono i risultati di esperienze sul diserbo della barbabietola da zucchero effettuate in tre località diverse. Le prove avevano lo scopo di studiare combinazioni di trattamenti atte proteggere la coltura dalle erbe ...
Acaricidi e Nematocidi - volume unico
Autori: Castagna G., Formigoni A., Guidi G., Luccini G., Manfrini C., Tedeschi G.
Viene descritto l'Acarmate L., nuovo acaricida selettivo a base del 20% Etil-0-benzoil-3-cloro-2, 6-di-metossi-benzoidrossimato, scoperto dalla Nippon Soda Co. Ltd. di Tokyo, formulato come liquido emlsionabile, non tossico per gli animali a ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Laniado E., Ruggeri D.
Si riferiscono i risultati di una sperimentazione biennale con Oxadiazon, nuovo erbicida francese Rhàne Poulenc applicabile su riso, nelle formulazioni liquida e granulare, in alcuni ambienti risicol italiani. Il prodotto, che ...
Erbicidi - volume unico
Autori: Cavallazzi M.
L'erbicida Asulox, a base di Asulame, della Società Rhàne Poulenc, appare un valido mezzo per il controllo del romice (Rumex obtusifolius, Rumex crispus, ed altre specie, esclusi Rumex acetosa e Rumx acetosella), nelle ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.