Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Rui D.
Un'altra serie di prove triennali di campagna (1975-77) ha fornito nuovi ragguagli sul comportamento terapeutico del Fenarimol, anche indicato con la sigla EL 222, di cui era già nota l'efficacia vero la Ticchiolatura e ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Granata G., Tirrò A.
Uno screening preliminare su sei fungicidi organici di sintesi (Benomyl, Captafol, Carbendazim, Oxycarboxyn, Triforine, Vinclozolin) ha permesso di accertare che Captafol e Carbendazim sono dotati di uona attività nei confronti di ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Davino M., Magnano di San Lio G.
E' stata saggiata l'attività di dexon [p-(dimetilamino) benzene diazo sulfonato], prothiocarb (S-etil-N-(3 dimetilaminopropil) tiol carbammato cloridrato] e terrazolo (3, trielilametil-5-etossi-2, 4,tiodiazolo) nei confronti di ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Kovacs A., Zambelli P.
Tuberi di patata pregermogliati e tagliati pronti per la semina sono stati conciati mediante immersione in due miscele di fungicidi. Nelle prove effettuate in due località , con 3 varietà in blochi randomizzati, il numero ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Rizzotto N.
In relazione alla proibizione dell'impiego del Quintozene in fitoiatria sono state condotte alcune prove di lotta contro la Sclerotinia spp. del radicchio stabilendo, infine, la piena validità terapetica in merito, da parte di due ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Villani A.
Il Curzate (DPX 3217), fungicida antiperonosporico sviluppato dalla E.I. du Pont de Nemours & Co. (Inc.) ha evidenziato marcate proprietà preventive e curative contro la Plasmopara viticola a dosi di10-12 gr./hl. di principio ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Bellatti M., Del Re A.A., Natali P.
In un esperimento in campo su larga scala, è stata confermata l'azione protettiva del rame associato al potassio contro la Muffa Grigia della vite.
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Flori P., Ponti I.
Si riportano i risultati di prove di concia al seme contro diversi funghi parassiti delle sementi e del suolo. Si è saggiata in particolare l'efficacia di alcuni fungicidi, impiegati su sementi iverse, contro Rhizoctonia solani, ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Rui D.
Sono riportate e commentate in questa relazione le risultanze di prove triennali di campagna (1975-77), impostate ed eseguite allo scopo di valutare esaurientemente l'efficacia di un nuovo p.a. a basedi Fenarimol, indicato con la sigla EL 222; ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Aloj B., Garibaldi A.
Si riportano i risultati di tre prove di lotta contro il marciume del colletto del garofano, provocato da Rhizoctonia solani Kühn, condotte in Campania. I risultati più soddisfacenti si son ottenuti con l'impiego di Glicofene ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Di Punzio F., Garibaldi A., Gullino Giovanni, Mancini G.
Vengono riferiti i risultati di quattro prove di lotta condotte nel 1977 in Piemonte contro la "muffa grigia". Da essi risulta l'ottima efficacia contro la Botrytis cinerea del Procymidox e della Vincozolina a 0,75 Kg/ha di p.a. per ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Comai M., Döel H.
Un triennio di prove in pieno campo ha confermato l'efficacia del Bupirimate contro l'oidio del melo (Podosphaera leucotricha). Le tre cultivar saggiate suggeriscono: - dose d'impiego: 100 pm p.a. (Golden - Granny Smith) 150 ppm p.a. ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Moro G., Picco D.
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Di Martino E., Lanza A., Vasile A.
E' stata saggiata l'efficacia anti Penicillum dell'Imazalil miscelato alla cera sui frutti di 2 cultivars di arance "Valencia Late" e "Sanguinello comune" e due di limoni "Femminello" e ...
Anticrittogamici - volume secondo
Autori: Fenili A., Mallegni C.
In 4 prove eseguite nel 1976 contro l'oidio della rosa, il nuovo fungicida Florasan R, a base di Imazalil, impiegato come concentrato emulsionabile al 20% di p.a., ha dato risultati molto promettenti superiori a quelli dei prodotti di ...
Con la ricerca avanzata puoi filtrare per titolo, anno, autore e coltura.
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.