News tratte da AgroNotizie - sezione Difesa e diserbo

2024
9
Tuta absoluta, strategie di difesa

Sperimentazione e divulgazione

Tuta absoluta, strategie di difesa

La tignola del pomodoro rappresenta una delle maggiori problematiche biotiche nella coltivazione del pomodoro, sia in serra sia in pieno campo. I centri di ricerca, le università e le aziende continuano a sviluppare e a proporre metodi di difesa, ma solo un approccio integrato può portare ad un controllo efficace. A cura di Agricola 2000

Leggi tutto

2025
17
Parassiti della vite: difesa a tutto tondo
Parassiti della vite: difesa a tutto tondo

Gli specialisti dei lepidotteri della vite Syngenta, Affirm® e Voliam®, sono affiancati da Bemotius® ed Evure® Pro che guardano al controllo di tripidi e cicaline, mentre Engerion® è la novità 2025 fra gli acaricidi

Leggi tutto

2025
15
Forficula su pesco e albicocco, come evitare i danni
Forficula su pesco e albicocco, come evitare i danni

Negli impianti di pesco e albicocco la presenza della forbicina (Forficula auricularia) si è fatta sempre più importante, con danni diretti e indiretti che rendono i frutti invendibili. Abbiamo incontrato Fabio Franceschelli, tecnico di Astra Innovazione, per capire come gestire questo insetto

Leggi tutto

2025
15
Rame: servono modelli normativi specifici
Rame: servono modelli normativi specifici

Microelemento essenziale e sostanza attiva chiave per l'agricoltura convenzionale e biologica che necessita di modelli adeguati per la valutazione in ambito regolatorio. Quali sono gli ultimi sviluppi e gli aggiornamenti previsti a livello europeo? Nell'articolo il punto di vista di Daniele Ruccia, chairman della European Union Copper Task Force

Leggi tutto

2025
11
Olivo, la mosca si adatta al clima che cambia
Olivo, la mosca si adatta al clima che cambia

Estati più calde e siccitose al Sud, inverni più miti al Nord. Il clima cambia e anche gli attacchi della mosca dell'olivo, molto sensibile agli andamenti termici. Modelli previsionali biologici provano a ipotizzare come evolverà la situazione nei prossimi anni in risposta al clima

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.