News tratte da AgroNotizie - sezione Difesa e diserbo

2023
23
Vigneto, attenti a Drosophila suzukii
Vigneto, attenti a Drosophila suzukii

Alcuni suggerimenti per controllare il piccolo moscerino della frutta, che in zone dove le temperature non sono o non sono state particolarmente elevate, può minacciare l'uva anche a pochi giorni dalla raccolta

Leggi tutto

2023
21
Limone, quando le foglie ingialliscono e seccano: il mal secco degli agrumi
Limone, quando le foglie ingialliscono e seccano: il mal secco degli agrumi

Plenodomus tracheiphilus è un fungo che penetra all'interno dei vasi linfatici degli agrumi, principalmente del limone, attraverso ferite causate da agenti atmosferici oppure dall'uomo. Il patogeno provoca prima ingiallimenti delle foglie, poi disseccamenti dei rami, infine porta le piante alla morte. Ecco come prevenire il mal secco

Leggi tutto

2023
9
Rucola: effetti dell'acqua ozonizzata e future applicazioni
Rucola: effetti dell'acqua ozonizzata e future applicazioni

Studio degli effetti dell'ozono su Diplotaxis tenuifolia valutati in campo e in condizioni controllate. Riccardo Greco è il vincitore della sesta edizione dell'AgroInnovation Award nella categoria "Sostenibilità degli agroecosistemi e protezione dell'ambiente" - tesi magistrali

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2023)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.