A ogni mosca il suo Biomagnet

ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
ORO, AMBER e RUBY: la piattaforma attract and kill di Suterra per il biocontrollo di mosche e moscerini della frutta
9 aprile 2025: formulati che entrano, escono o con modifiche significative in etichetta. Un agente attivo nuovo, 8 nuovi inserimenti su Fitogest®, 17 le modifiche negli impieghi e altrettante autorizzazioni in deroga
Minor rischio di resistenze e sicurezza per l'ambiente: Oro-Quin è il bioinsetticida e biofungicida di Rovensa Next per proteggere le colture arboree dai tripidi
Un parassita alla volta: i lepidotteri ricamatori sono una delle prime avversità per i melicoltori, spesso eliminabili già a caduta petali. Le soluzioni disponibili al 7 aprile 2025 contro Pandemis heparana, nota anche come tortrice verde
Tuta absoluta è un lepidottero che può causare significativi danni alle coltivazioni di pomodoro in serra. Il suo controllo è tuttavia possibile, bisogna però adottare una difesa integrata che non si basi solo sui prodotti insetticidi, ma che metta in campo tutti gli strumenti nella cassetta degli attrezzi dell'agricoltore
Voci dall'Europa. Una nota del BfR scagiona il famoso (o famigerato) alcaloide
La prova è stata fatta in Lucchesia e ha permesso di individuare un nido primario e di vedere comportamenti non noti delle regine
Mandipropamid è la sostanza attiva alla base della linea Pergado® di Syngenta. Otto le soluzioni offerte: da solo, in miscela o in combi-pack, rientrando anche nella composizione di Ampexio® e di due prodotti della linea Orondis®
Folpan® Energy, il fungicida di Adama a base di folpet e fosfonato di potassio, si è confermato un valido alleato contro la peronospora anche nella difficile annata passata. Con la nuova etichetta 2025, il suo impiego si estende anche a black rot ed escoriosi, rendendolo uno dei prodotti con il più ampio spettro d'azione autorizzati per la vite
Con la ripresa vegetativa e l'innalzamento delle temperature la cicalina della vite, vettore della flavescenza dorata, torna a farsi vedere in vigneto. Ecco cosa fare per arginare questo insetto e iniziare la nuova campagna viticola con il piede giusto
Federbio stringe un accordo con Federchimica-Agrofarma e il mondo ambientalista attacca quest'ultima. Una bolla, quella verde, accartocciata sempre più intorno al proprio futuro distopico
Vitene Ultra SC, Lieto SC e Mikonos Evo permettono di controllare efficacemente la peronospora della vite nei momenti di massimo sviluppo della coltura
Gowan propone specialità innovative e sostenibili per la gestione integrata di fitopatie, fitofagi e infestanti del nocciolo, con un focus su elicitori, microbiologici e rameici
Le gamme insetticidi e fungicidi di Bayer propongono entrambe soluzioni efficaci nel controllo di molteplici parassiti e malattie che affliggono il melo
La nona edizione dell'evento si terrà il 17 aprile 2025 al Granaio Lorenese in località Spergolaia (Gr), dove si farà il punto sulle possibili soluzioni per la viticoltura in Maremma
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.