News tratte da AgroNotizie - sezione Difesa e diserbo

2024
16
Confusione sessuale: addio erogatori in plastica, benvenuto gel
Confusione sessuale: addio erogatori in plastica, benvenuto gel

La confusione sessuale è un metodo di difesa di vigneti e frutteti che ha dato prova di essere estremamente efficace nella gestione di alcuni insetti dannosi. Tuttavia, l'applicazione di erogatori in plastica è piuttosto macchinosa e spesso i diffusori vengono abbandonati in campo, con un impatto ambientale negativo. L'uso di soluzioni a base gel permette di superare questi problemi

Leggi tutto

2024
4
Tecnologie e sostenibilità alleate della difesa a Interpoma 2024
Tecnologie e sostenibilità alleate della difesa a Interpoma 2024

Monitoraggio e diagnosi precoci delle malattie fungine anche in campo aperto, analisi della linfa delle piante in tempo reale e valutazione dello stato di stress, mappe panoramiche del meleto con informazioni su fiori, foglie e frutti in modo da facilitare la gestione ottimizzata del frutteto: un viaggio tra le innovazioni della Fiera di Bolzano

Leggi tutto

2024
3
Melo, gli afidi non fanno paura grazie a Sivanto® Prime
Melo, gli afidi non fanno paura grazie a Sivanto<sup>®</sup> Prime

Bayer ha partecipato ad Interpoma 2024 per presentare la sua strategia di difesa del melo. Nel 2025 gli agricoltori potranno contare su un ampio catalogo di soluzioni, come ad esempio Sivanto® Prime, Flipper® e Decis® Evo, che permettono un controllo ottimale di afidi, cocciniglie e acari

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.