Campo demo, i risultati 2018

Appuntamento con Agricola 2000 e Disafa, Università degli Studi di Torino, giovedì 7 febbraio 2019 al Carb di Ghedi (Bs)
Appuntamento con Agricola 2000 e Disafa, Università degli Studi di Torino, giovedì 7 febbraio 2019 al Carb di Ghedi (Bs)
Un emendamento proposto da 8 senatori della Lega Nord prevede l'applicazione dell'articolo 500 del Codice Penale "Diffusione di malattia delle piante" a chiunque tenti di fermare le misure d'urgenza per il contenimento delle malattie contenute nei decreti di emergenza fitosanitaria nazionale
Normativa europea. Il Parlamento europeo approva la relazione della commissione Pest, istituita in seguito alla vicenda glifosate: più trasparenza e attenzione alla salute e all'ambiente
Disponibile il nuovo catalogo di Agrowin per l'anno 2019. Sono 50 le diverse proposte tecniche per la difesa e per la nutrizione delle colture
Il Pan prevede norme stringenti per la realizzazione del deposito agrofarmaci. Ecco come mettersi a norma in tre passi
In una nota del Servizio fitosanitario centrale della regione il bilancio della visita. Una relazione sul ritrovamento verrà presentata al Comitato fitosanitario permanente, in corso da ieri a Bruxelles
Più trasparenza nella procedura di approvazione, rendere pubblici gli studi fatti e rivalutare la cancerogenicità del glifosate
Distribuito da Sumitomo Chemical Italia e da Siapa, il formulato non crea polvere né deriva né problemi di impaccamento e garantisce un elevatissimo numero di granuli per unità di volume
Oltre al nuovo catalogo in pdf, scaricabile o navigabile sul sito, Adama ha predisposto anche un'app per essere sempre aggiornati su etichette e schede di sicurezza
Syngenta mette a disposizione due utili manuali tecnici dedicati al frumento. In formato pdf, scaricabili dal sito, contengono informazioni su malerbe e patogeni, come pure le relative soluzioni
E' una infezione batterica molto diffusa in Italia che crea danni importanti alle piante. Ma difendersi è possibile
La tossicologia spiegata semplice – Dalla Francia arriva la notizia del bando di un formulato a base di glifosate, accusato di provocare il cancro. Nel mentre, vengono diffuse le statistiche oncologiche transalpine e si scopre che...
Innovazioni fitoiatriche: halauxyfen metile, nome brevettato Arylex Active, è il nuovo erbicida di Dow AgroSciences per il diserbo di post-emergenza nei cereali a paglia
L'agricoltura moderna ha il difficile compito di conciliare la produttività con la sostenibilità economica e ambientale. Il coadiuvante Gondor®, per tecnici e agricoltori, permette di combinare produttività e tutela ambientale
Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto.
Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.