News tratte da AgroNotizie - sezione Difesa e diserbo

2024
9
Tuta absoluta, strategie di difesa

Sperimentazione e divulgazione

Tuta absoluta, strategie di difesa

La tignola del pomodoro rappresenta una delle maggiori problematiche biotiche nella coltivazione del pomodoro, sia in serra sia in pieno campo. I centri di ricerca, le università e le aziende continuano a sviluppare e a proporre metodi di difesa, ma solo un approccio integrato può portare ad un controllo efficace. A cura di Agricola 2000

Leggi tutto

2025
8
Questione di Design
Questione di Design

Etichetta ampia e completa per colture e parassiti quella di Design Evo, il nuovo insetticida di Sipcam a base del ceppo SA 11 di Bacillus thuringiensis

Leggi tutto

2025
29
Peronospora della vite, è cruciale pianificare bene la difesa
Peronospora della vite, è cruciale pianificare bene la difesa

In un contesto di cambiamenti climatici, dove il meteo è sempre più imprevedibile, occorre pianificare adeguatamente i trattamenti fitosanitari in vigneto per evitare annate come quella del 2023. In questo senso un aiuto arriva dai Dss, strumenti digitali, sempre più precisi, che sono utili per identificare prodotti e timing dei trattamenti

Leggi tutto

2025
29
Ozono in agricoltura: difesa, tolleranza agli stress e residuo 0
Ozono in agricoltura: difesa, tolleranza agli stress e residuo 0

Dalla sanificazione delle serre ai trattamenti fogliari e post raccolta. L'ozono è un potente disinfettante che può ridurre l'uso degli agrofarmaci di sintesi e migliorare la conservazione dei prodotti agricoli. Ma non è una soluzione universale: serve conoscerne limiti e potenzialità

Leggi tutto

Suggerimenti? Pensi che le informazioni riportate in questa pagina siano da correggere? Scrivici per segnalare la modifica. Grazie!

I nostri Partner

I partner sono mostrati in funzione del numero di prodotti visualizzati su Fitogest nella settimana precedente

Fitogest® è un sito realizzato da Image Line®
® marchi registrati Image Line srl Unipersonale (1990 - 2025)

Utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell'uso leggere sempre l'etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di porre la dovuta attenzione alle frasi ed ai simboli di pericolo che compaiono nell'etichetta ministeriale.